Percorsi triennali IEFP Cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto
MECCANICO
Qualifica:
La figura formata è in grado di:
– leggere e interpretare disegni meccanici e le indicazioni in essi contenute per definire il ciclo di produzione
– impostare il ciclo di lavorazione di una macchina utensile tradizionale e a CNC
– eseguire lavorazioni su macchine utensili
– eseguire la manutenzione ed il ripristino del funzionamento delle macchine utensili tradizionali
– condurre il ciclo di lavorazione di una macchina utensile tradizionale e a CNC
– montare pezzi meccanici
– eseguire lavorazioni al banco per l’assemblaggio di gruppi di parte e/o complessivi meccanici
– eseguire il taglio dei metalli con sega a nastro, plasma, cesoia
– eseguire saldature a MIG
– seguire in modo autonomo la gestione di una piccola attività artigiana.
4° ANNO – DIPLOMA PROFESSIONALE meccanico
5° ANNO MATURITA’: presso altro istituto
ELETTRICO
Qualifica:
La figura formata è in grado di:
– ricavare dagli schemi elettrici, elettronici e pneumatici le informazioni necessarie all’esecuzione del lavoro
– leggere, interpretare ed eseguire schemi elettrici e compilare la modulistica tecnica riferita agli impianti anche con l’ausilio di strumenti informatici
– effettuare lavorazioni meccaniche a supporto della realizzazione dell’impianto
– effettuare l’esecuzione di impianti elettrici, elettronici e pneumatici per la distribuzione di energia e di segnali in ambiente ad uso abitativo/servizi e industriali
– effettuare l’installazione di controllori di processo, come PLC, e programmazione di automatismi e di impianti di home automation
– eseguire messa a punto impianti
– eseguire manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti
– seguire in modo autonomo la gestione di una piccola attività artigiana.
4° ANNO – DIPLOMA PROFESSIONALE
5° ANNO MATURITA’: presso altro istituto
VITIVINICOLO (presso sede di Lonigo)
Qualifica:
– pianificare la coltivazioni dell’azienda
– effettuare le operazioni di coltivazione in pieno campo
– attuare i mezzi di lotta per le principali patologie delle piante
– eseguire le operazioni colturali del vigneto
– adottare i principi di agronomia
– gestire la vinificazione dalla raccolta all’imbottigliamento
– conoscere le tecniche di assaggio del vino
– collaborare nell’operare controlli igienico-sanitari e di qualità prodotto
– utilizzare in sicurezza le macchine agricole e le attrezzature ed effettua la manutenzione ordinaria e straordinaria
– trovare impiego presso aziende agricole famigliari, cooperative, imprese agricole o commerciali con mansioni esecutive-
4° ANNO – DIPLOMA PROFESSIONALE